Tralasciando i complessi abitativi e gli impianti creati per lo sci, da Pila, sopra la città di Aosta, si possono fare delle belle escursioni, a delle quote ragguardevoli partendo da circa 1800 metri.
La passeggiata al lago Chamolè (2329 metri) passando per il Col Plan Fenetre e raggiungendo il colle di Chamolè (2641 metri) è gratificante sia dal punto di vista naturalistico che paesaggistico.
Solo nella parte iniziale del percorso si deve passare sotto la seggiovia che porta direttamente al rifugio e attraversare in diversi punti la pista di downhill, cosa a dire il vero un po’ noiosa per chi ama il trekking.
Ma successivamente si entra in un bel bosco di conifere con tanti fiori e vedute sempre più ampie sulla valle.
Vecchio alpeggio ChamolèPino cembroAlpage ChamolèAosta in basso, la valle del Gran San Bernardo e Grand Combin tra le nuvoleLa croce al Col Plan FenetreDal Col Plan Fenetre, la conca di Comboè con le vaccheDal Col Plan Fenetre, Pila con dietro Grivola (tra le nuvole) e NomenonIl Col Plan Fenetre dal sentiero che prosegue verso il Col ReplanL’alta valle d’Aosta, con le nubi che si addensano verso il Monte BiancoDal sentiero che porta dal Col Replan al lago Chamolè; da sinistra: Becca France con la cima devastata da una frana, Mont Fallere, il più alto, Punta Chaligne più a destraSentiero dal Col Replan al lago Chamolè, il monte Rosa tra le nuvoleUn pino cembro, e tutta la bassa valle, dal Gran Combin al Monte RosaTemporale verso il RutorFioritura di rododendriAstro alpinoIl lago Chamolè, con le nuvole che arrivanoLe nuvole sono passate e inizia la salita al Colle ChamolèIl Lago Chamolè dal sentiero che porta all’omonimo colleColle Chamolè, in basso il lago ArbolleLa conca di Arbolle col lago e il rifugioBecca di Nona e Monte EmiliusMonte EmiliusGruppo dell’Emilius con la scia di un aereoPanoramica dal Colle di ChamolèRiscendendo al lago, si nota tutto il percorso fatto per arrivareRiflessi nel lago ChamolèRododendri sulla strada del ritornoAncora fiori, in lontananza coperto dalle nuvole il Mont Velan e il Grand CombinIndietro il colle ChamolèAlpage Chamolè e pino cembro al pomeriggioAncora alpage Chamolè e la Becca di Nona che spunta dal dosso boscosoTanti fiori nei pressi di Pila