Nella foresta di Sant’Antonio sul monte Secchieta

Nella foresta di Sant’Antonio sul monte Secchieta

La Foresta di Sant’Antonio è un grosso polmone verde di circa 900 ettari che si trova sopra l’abitato di Reggello…
Laghi Cerretani e Lagastrello nell’Appennino Tosco Emiliano

Laghi Cerretani e Lagastrello nell’Appennino Tosco Emiliano

Il parco nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano è stato istituito nel 2001 lungo la dorsale appenninica tra l’Emilia-Romagna e la Toscana interessando…
Passeggiata da Rapale a Sogna

Passeggiata da Rapale a Sogna

Una breve passeggiata nel silenzio e nel verde della campagna toscana, in un pomeriggio di inizio estate ancora non troppo…
I borghi della Maremma

I borghi della Maremma

Tra la pianura della Maremma grossetana e le Colline Metallifere, si trovano, a breve distanza tra loro, alcuni borghi caratterizzati…
Gli anemoni

Gli anemoni

Secondo la mitologia greca la ninfa Anemone viveva alla corte della dea Clori (Flora). Era così bella che Zefiro e…
Poggio Civitate – sentiero ad anello alla ricerca degli Etruschi

Poggio Civitate – sentiero ad anello alla ricerca degli Etruschi

Murlo, in provincia di Siena, si trova tra la Val di Merse e la Val d’Arbia. Il Castello di Murlo,…
Il bosco intorno a La Verna in autunno

Il bosco intorno a La Verna in autunno

Ho ripercorso in autunno il sentiero fatto in primavera descritto in questo articolo: http://antonellagalardi.altervista.org/giro-ad-anello-intorno-a-la-verna/ Ho cercato di cogliere i colori…
Castelvecchio di San Gimignano

Castelvecchio di San Gimignano

L’area su cui sorge Castelvecchio, tra Volterra e San Gimignano, è stata abitata già in epoca etrusca, dove forse era…
La Rocca Sillana

La Rocca Sillana

La Rocca Sillana è una possente fortificazione risalente all’XII secolo che si trova nel comune di Pomarance, in provincia di…
La rocca di Pietracassia

La rocca di Pietracassia

Posta a 534 metri di altitudine, tra i boschi della Valdera, venne innalzata intorno a un grosso masso calcareo la…